TIRO SPORTIVO
OPERATIVO E DIFENSIVO
T.O.R.S.S.
_________________
Dedichiamo PASSIONE e IMPEGNO
al TIRO SPORTIVO OPERATIVO e DIFENSIVO organizzando corsi ed eventi
TIRO SPORTIVO OPERATIVO
REATTIVO SOTTO STRESS
"T.O.R.S.S."
______________
Attività di TIRO SPORTIVO volta al miglioramento delle proprie capacità operative e di risposta in circostanze di elevato stress, come potrebbero essere realmente gli eventi da affrontare.
L’ingaggio operativo sotto stress (che può avvenire per strada, in mezzo alla gente, tra mezzi di locomozione, in casa in ambienti stretti e con la presenza di persone care in pericolo) deve essere gestito, studiato e preparato con situazioni quanto più possibili vicine alla realtà.
Ecco perché durante il corso ricreiamo, seppur in totale sicurezza, situazioni ad alto stress indotto in ambienti creati ad-hoc per imparare tecniche, movimenti e “segreti del mestiere”.
I nostri Istruttori sono persone altamente qualificate, con un solido background ma soprattutto sempre aggiornati in quanto frequentano corsi in Italia e all’estero continuativi.
Abbiamo investito l’ultimo semestre per aggiornare tecniche, contenuti e procedure, togliendo le cose inutili, rendendo più semplici e fruibili quelle necessarie e scegliendo le tecniche che riteniamo migliori nel tiro operativo reattivo.
Il corso dura 2 intere giornate dove maneggio, funzionamento, impiego delle armi corte e lunghe verrà approfondito e provato sul campo.
Sarà dato spazio anche a tutta la parte di condizionamento dell’equipaggiamento personale adottato al fine di migliorarne le prestazioni e renderlo più idoneo e facile all’impiego.
La parte di armi lunghe vedrà utilizzo, maneggio e funzionamento delle stesse in abbinata a quelle corte, con esercizi del singolo operatore, in coppia e di gruppo.
Corso adatto a tutti e in massima sicurezza, tutti i partecipanti dovranno attenersi SCRUPOLOSAMENTE alle regole di comportamento consegnate all’inizio e alle indicazioni degli Istruttori presenti.
Il corso dura tutto il giorno (dalle ore 9:00 circa in poligono fino alle ore 17:00 circa, a seconda delle condizioni di luce e a discrezione dell'istruttore, con pausa pranzo in loco), consigliamo quindi di predisporre pranzo e idratazione secondo necessità.
Alcuni degli aspetti che verranno approfonditi durante il corso:
• Studio del proprio autocontrollo e reattività agli eventi
• Gestione dello Stress
• Gestione della Respirazione
• Posizioni di tiro in piedi/in ginocchio/sdraiato
• Gestione e risoluzione degli inceppamenti, arma scarica, etc
• Tiro istintivo e sotto stress
• Cambio rapido caricatore sotto stress
• Lavoro in coppia, team, ruoli, coordinamento e comunicazione sotto stress
• Copertura di un collega in difficoltà
• Reazione istintiva, disimpegno dell’area, messa in sicurezza dei compagni
• Studio del proprio autocontrollo e reattività agli eventi
• Gestione dello Stress
• Gestione della Respirazione
• Posizioni di tiro in piedi/in ginocchio/sdraiato
• Gestione e risoluzione degli inceppamenti, arma scarica, etc
• Tiro istintivo e sotto stress
• Cambio rapido caricatore sotto stress
• Lavoro in coppia, team, ruoli, coordinamento e comunicazione sotto stress
• Copertura di un collega in difficoltà
• Reazione istintiva, disimpegno dell’area, messa in sicurezza dei compagni
Sono OBBLIGATORIE protezioni auditive e oculari (cuffie/tappi auricolari e occhiali balistici)
Arma Corta (obbligatoria): pistola semiautomatica, di calibro 7,62 o superiori, preferibilmente catalogata come arma comune/sportiva CON ALMENO 2 CARICATORI, compresi i revolver con relativa fondina idonea per l’arma.
Arma lunga (opzionale ma CONSIGLIATO): preferibilmente carabina tattica in calibro .223 Remington oppure serie AK in calibro 7.62
Arma lunga (opzionale ma CONSIGLIATO): fucile ad anima liscia in “calibro” 12, semiautomatico o “a pompa”
Gli operatori dovranno portare con se il munizionamento (consumo previsto PER GIORNO):
Minimo 200 cartucce da pistola in base all’arma utilizzata; Minimo 200 cartucce per carabina in base all’arma utilizzata; Circa 30 cartucce per fucile a pompa cal. 12 a palla singola

L’operatore all’atto della registrazione dovrà esibire regolare documento comprovante il possesso di Porto d’arma (difesa, caccia o tiro a volo), oppure appartenenza ad un Corpo Armato (FF.AA., FF.OO. e GPG).
NB: La mancanza del documento in originale non permetterà l’accesso all’area senza possibilità di rimborso alcuno.
PARTECIPAZIONE RISERVATA AI SOCI
La partecipazione al corso è riservata ai soli SOCI, l'eventuale iscrizione va richiesta con almeno 48h di anticipo.
I POSTI SONO LIMITATI!
Queste giornate/percorsi sono PERSONALIZZABILI per esigenze di Gruppi o per richieste specifiche di Agenzie di Sicurezza / G.p.G.
Vedi anche gli altri corsi per ogni livello di preparazione!
Il nostro percorso di TIRO TATTICO OPERATIVO è suddiviso in 3 Livelli, dall’uso della pistola all’utilizzo di carabine tattiche e di shotgun.
STAY TACTICAL!
Cerca altre informazioni:
Richiedi informazioni su questo evento o corso: